Skip to main content
Tempo di lettura: 2 minuti

Innovazione cosa?

Non tutti hanno le idee chiare di cosa sia effettivamente innovazione.

Ci sono persone che riconoscono l’innovazione in una nuova invenzione.

Ma una nuova invenzione non è propriamente innovazione, infatti ad esempio un brevetto non è necessariamente innovazione, potremmo definirla una novità, qualcosa che prima non c’era.

Altre persone invece collegano l’innovazione con una nuova tecnologia.

In effetti potrebbe esserlo ma in realtà la tecnologia è uno strumento che può favorire l’innovazione.

Dunque che cos’è l’innovazione?

Possiamo definire l’innovazione come una novità che genera nuovo valore.

E quindi la generazione del valore attraverso l’utilizzo di una nuova tecnologia o di una nuova invenzione che si può definire innovazione.

Occorre fare attenzione quindi a non ridurre l’innovazione al concetto di novità perché se la novità non genera valore è per me, per la mia attività e per i miei clienti semplicemente inutile.

Fra l’altro ogni azienda ha una propria personale interpretazione del concetto di innovazione.

Sembra infatti che solo le persone che si occupano di innovazione da un punto di vista strategico abbiano chiaro che occorre rimanere agganciati alla ricerca del valore.

Alla base invece la maggior parte del personale in azienda non ha chiaro che l’innovazione deve focalizzarsi sulla generazione di valore.

Difficile quindi è lo sforzo per capire come produrre valore da una novità tecnologica.

E qui viene il bello perché una delle attività di chi si occupa di innovazione tecnologica è proprio questo e cioè

connettere ciò che non è connesso.

Devo chiedermi come quella singola nuova tecnologia o una somma di tecnologie possa creare valore nel mio lavoro quotidiano o all’interno della mia azienda, devo trovare il modo di generare valore sui miei prodotti e servizi.

E poi devo utilizzare uno strumento che mi aiuta a creare e poi a comunicare la mia strategia all’interno dell’azienda.

Technology Roadmap

Ci sono diversi strumenti che aiutano a fare queste attività e uno di questi è la Technology Roadmap.

La Tech Roadmap è una mappa, è uno strumento visuale (di “visual management” per dirla come fanno quelli bravi) che emerge da un vero e proprio processo che, se ben strutturato, può favorire l’ingresso di nuove tecnologie all’interno dell’azienda in funzione di una specifica richiesta di mercato, di strategia aziendale o di sviluppo prodotto.

Si tratta di un diagramma realizzato su una linea temporale (decidi tu se a breve, medio o lungo termine) e che in alto definisce il mercato in cui voglio entrare per poi andare verso il basso in cui declino in prodotti, tecnologie, risorse, stakeholders, …

Attraverso questo processo posso integrare una tecnologia che mi aiuta a rispondere ad un nuovo bisogno del cliente e a fornire nuovo valore.

Che ne pensi? Può esserti utile fare un lavoro di questo tipo?

Se vuoi sapere di più fammi una domanda!

Possiamo lavorare insieme organizzando un workshop specifico con il tuo TEAM e lavorare sull’ingresso di nuove tecnologie per creare valore attraverso l’innovazione!

Contattami qui. 😉

Leave a Reply